Oltre ai numerosi preparati e modelli anatomici suddivisi in varie sezioni (osteologia, angiologia, splancnologia, embriologia), il Museo di Anatomia Umana “Filippo Civinini” conserva preziose raccolte archeologiche, tra cui una mummia egizia con sarcofago, e poi mummie, corredi funerari e vasi precolombiani, raccolti dal medico e studioso Carlo Regnoli nella seconda metà dell’Ottocento.