Ristorante Allosteria a Lucca
La cucina è quella tradizionale lucchese che l'estro dello chef trasforma in maniera creativa elaborando interessanti rivisitazioni tutte basate su una materia prima di ottima qualità.
Come piccolo antipasto abbiamo sentito il cubismo di maialino: un nome così non poteva non attrarci ed è stato una piacevolissima sorpresa.

Due i secondi: la guancia di vitello brasata, servita con piccoli cremini di zucca e il tutto su una base di polenta di castagne, e la coscia di anatra confit con patate e cipolle borrettane stufate. Perfetta la cottura, la consistenza e il sapore.


Abbiamo assaggiato addirittura tre dessert: "La nocciola e le sue consistenze" (in sostanza un dolce alla nocciola declinato in 7 consistenze differenti), "Pianeta tiramisù" (il tiramisù della casa in versione classica, racchiuso all'interno di un piccolo ovetto di cioccolato fondente e come ripieno di un cioccolatino al gianduia) e infine la pera con cioccolato e meringa all'italiana. Tutti e tre deliziosi ma su tutti svettava il primo.



Il conto è stato di 79 euro in due persone comprensivo di coperto, acqua, due bicchieri di prosecco (offerto come aperitivo), tre bicchieri di vino rosso, quattro bicchierini di vino da dessert e un caffè. Davvero ottimo come rapporto qualità/prezzo!
Il ristorante Allosteria si trova in via Sant'Andrea, n. 8 (www.allosteria.it).
(ToscanaGo, 28 gennaio 2016. Leggi anche la scheda Mangiare e dormire a Lucca e dintorni)
