Nato originariamente come asilo nido elioterapico, venne trasformato poi in un acquario e inaugurato il 20 giugno 1937.
Al piano terra abbiamo delle vasche espositive, seguite da un tunnel, una vasca tattile e vasche con le meduse per l'argomento dell' inquinamento dato dalla plastica.
Successivamente al piano superiore abbiamo anfibi, rettili, insetti e un formicaio attivo pieno di formiche tagliafoglie, e molto altro; da questo piano possiamo accedere alla terrazza per poter ammirare il panorama sul lungomare di Livorno e le isole dell' Arcipelago.