Dal 2008 hanno aperto le porte del loro Palazzo, dietro alle quali è custodita la memoria della famiglia e una delle più prestigiose collezioni private d'arte d'Europa. Grazie alla loro iniziativa è possibile visitare la collezione di dipinti, sculture, arazzi e tessuti, con l'ausilio di una guida che presenta le opere d'arte e il contesto storico-artistico nel quale sono state realizzate ma anche la storia della famiglia Bellini, quindi la storia del collezionismo d'arte dal 1756 ad oggi.