L'edificio è stato voluto costruire dallo scultore Venturino Venturi, per poterne farci uso di laboratorio e vera e propria abitazione. Nel 2022, dopo la sua scomparsa, la casa-laboratorio venne trasformata in museo privato, conservando le sue opere.