Bosch, Brueghel, Arcimboldo. Una mostra spettacolare di arte digitale
Dal 14 novembre 2018 al 26 maggio 2019, presso gli Arsenali Repubblicani di Pisa, uno spettacolo digitale con la regia sapientemente costruita da Gianfranco Iannuzzi, Renato Gatto e Massimiliano Siccardi e una colonna sonora curata da Luca Longobardi, capace di coinvolgere, travolgere ed emozionare.
Terre di Pisa Food & Wine festival 2018
Dal 19 al 21 ottobre presso la Stazione Leopolda di Pisa arriva la settima edizione della manifestazione: un viaggio di gusto alla riscoperta di prodotti tipici e antiche ricette pisane. Ingresso libero!
Tartufo Marzuolo 2018
Sabato 24 e domenica 25 marzo si rinnova l’appuntamento (dopo una pausa di un anno) con la kermesse dedicata a tartufo ed eccellenze enogastronomiche del territorio che come ormai da tradizione inaugura la “primavera del gusto” di Toscana: fra i tanti eventi in calendario la consegna del “Premio Jarro Giovani”
al giovane critico gastronomico Lorenzo Sandano
e la prima edizione del “Piccolo Palio dei Caci”,
divertente gara dedicata ai piccoli dai 6 ai 12 anni
.
Cene Galeotte 2017/2018 a Volterra
Il ciclo di appuntamenti enogastronomici inizia il 23 marzo nella splendida Fortezza Medicea che ospita la Casa di Reclusione di Volterra (Pisa). Nella cucina del carcere chef professionisti fianco a fianco con i carcerati per un'iniziativa unica dall'alto valore sociale e benefico che si concluderà con l'ultimo appuntamento il 10 agosto. In attesa della primavera il 15 dicembre ci sarà la cena natalizia.
Dolce Pendente: a Pisa nasce il dessert "storto"
E' stato inventato dal Creative Pastry Chef Luca Terrazzano e sarà proposto presso l'Ars Café & Bistrot in tre varianti: Gusto Toscano, Gusto Campano e Gusto Italiano.
Food&Wine Festival 2017 - Terre di Pisa
Dal 20 al 22 ottobre presso la Stazione Leopolda torna il viaggio del gusto alla scoperta dei sapori del territorio pisano: giunto alla sesta edizione il Festival propone importanti novità per il pubblico e gli appassionati di cibo e vino vieni a scoprirle!
VolterraGusto 2017
Tartufo, eccellenze enogastronomiche, arte, storia: Volterra celebra con un'edizione speciale il suo rapporto con la terra. Il format itinerante abbraccerà vie, palazzi e luoghi simbolo della città fra cui lo storico Teatro Persio Flacco e il Mastio della Fortezza Medicea da poco restaurato mentre nella Piazza de' Priori sarà allestito il set per le riprese della serie TV "I Medici".
Ambasciatore del vino italiano nel mondo: al via in Toscana la terza edizione del master
Il percorso di alta formazione, in collaborazione con AIS, Università di Pisa e Università per Stranieri di Siena, si svolgerà alla Scuola Sant'Anna di Pisa: l'obiettivo è quello di formare una nuova professionalità che riesca a comunicare il valore aggiunto altamente identitario e culturale del vino italiano al fine di poterlo promuovere e diffondere sui nuovi mercati mondiali ed implementare la sua presenza nei mercati emergenti, in espansione e in quelli consolidati.
Liquorificio Morelli: 2 Medaglie d’oro al Concours Mondial de Bruxelles 2017
L'azienda di Forcoli (Pisa) ha ricevuto in questi giorni due premi a livello internazionale alla Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles. Sono soltanto 6 i produttori italiani che hanno ottenuto le medaglie d’oro e il Liquorificio Morelli è l’unico ad aver conquistato due riconoscimenti.
Festa Medievale di Vicopisano 2017
Sabato 2 e domenica 3 settembre nel borgo si viaggia nel tempo e tutto torna come nell'Età di Mezzo con la Festa Medievale organizzata dall'Associazione omonima, presieduta da Giampiero Nesti, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Vicopisano, e il patrocinio della Provincia di Pisa e della Regione Toscana.
Tuscania Festival 2017
Sabato 24 e domenica 25 giugno le porte del borgo di Peccioli si apriranno alla seconda edizione del primo festival della creatività d'Italia, un weekend di musica e divertimento. Tante le novità.
Festival Internazionale della Robotica
Da giovedì 7 a mercoledì 13 settembre 2017 in Toscana arrivano i robot: convegni, laboratori, esposizioni, mostre, il primo Film Festival nazionale dedicato alla robotica e un concerto del Maestro Andrea Bocelli.
Festa dell'Allegria 2017
L'ultimo weekend di Maggio, da venerdì 26 a domenica 28, in concomitanza con Cantine Aperte, torna un evento unico per le peculiarità della location a Morrona, un piccolo borgo adagiato tra le colline pisane, zona votata alla produzione di olio e vino.
Biotestamento: Beppino Englaro ospite a Vicopisano
Sarà ospite dell'incontro "La libertà e la vita" organizzato il 17 maggio 2017 al Teatro di Via Verdi dalla sezione di Pisa della Consulta di Bioetica Onlus e dal Consiglio Pari Opportunità di Vicopisano, con il patrocinio del Comune.
Crazyrun 2017: arriva la CR5
Sabato 13 e domenica 14 maggio si svolgerà la quinta edizione dell'evento motoristico più pazzo d'Italia. Il ritrovo per i gentlemen che parteciperanno è fissato presso la Fattoria Montecchio di Tavarnelle Val di Pesa mentre l'arrivo dei crazyrunner avrà luogo a Pietrasanta!
Castello in fiore
Si avvicina a Vicopisano l'evento dedicato al verde, in programma sabato 20 e domenica 21 maggio 2017: una passeggiata tra mille metri quadri di piante, ninfee e roseti e numerose iniziative.
Museo delle Navi Antiche di Pisa
Inaugurati a Pisa i primi due padiglioni (saranno 8 in tutto) dell'area espositiva che si trova presso gli Arsenali Medicei, in Lungarno Ranieri Simonelli: è la prima parte di quella che sarà una delle più importanti e grandi esposizioni archeologiche, la cosiddetta “Pompei del mare”, con 30 imbarcazioni di epoca romana (di cui 11 integre), risalenti tra il III secolo a.C e il VII d.C.), complete di carico, che include gli oggetti personali dei marinai, con migliaia di frammenti ceramici, vetri, metalli, elementi in materiale organico (circa 8000 reperti).
Cene Galeotte 2016/2017 a Volterra
Prossimo appuntamento il 26 maggio per l'attesissimo ciclo di cene aperte al pubblico nella splendida Fortezza Medicea che ospita la Casa di Reclusione di Volterra (Pisa). Nella cucina del carcere chef professionisti fianco a fianco con i carcerati per un'iniziativa unica dall'alto valore sociale e benefico.
Vespa: lo scooter made in Pontedera riconosciuto "marchio tridimensionale"
Il Tribunale di Torino, con una sentenza che passerà alla storia, ha riconosciuto il carattere creativo e il valore artistico propri della sua forma che lo caratterizza dal 1946.
Uomo Virtuale. La fisica esplora il corpo
Inaugurata a Pisa la grande mostra che unisce fisica, medicina e tecnologia, curata dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), promossa da Fondazione Palazzo Blu, e realizzata in collaborazione con Assobiomedica, Dipartimento di Fisica dell’Università di Pisa, Associazione “La Nuova Limonaia”, CNR Area della Ricerca di Pisa e Istituto Nazionale di Ottica, Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore S. Anna, IRCSS Stella Maris.
Altri articoli...
- Colori di Primavera 2017
- Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli: la relazione programmatica
- Evantra 771: le immagini ufficiali
- Pisa Vintage 2016
- Mostra del tartufo di San Miniato: matrimonio con i Vignaioli
- Vico Halloween 2016
- Salvador Dalì a Pisa
- VolterraGusto 2016
- La Fabbrica del Mare: architetture galleggianti a Marina di Pisa
- Festa Medievale di Vicopisano 2016