La Buca di Sant'Antonio a Lucca
Ristorante famoso nel centro storico della città, propone una cucina che ruota attorno ai piatti della tradizione lucchese, realizzati con prodotti freschi del territorio. Pasta fatta a mano quotidianamente, dolci creativi e bella carta dei vini (PREZZO €€€, VAI GOGO½).
Il ristorante La Buca di Sant'Antonio è un ambiente elegante che si trova in un vicoletto proprie accanto al Duomo di Lucca, raggiungibile percorrendo per poce decine di metri via San Paolino e svoltando subito a sinistra.
Storico locale della città, la cui fondazione risale nell'intervallo temporale compreso tra il 1406 e il 1610, è stato frequentato da personaggi come Re Gustavo di Svezia, Margareth Principessa d'Inghilterra, Indro Montanelli, Mario Pannunzio, Ezra Pound e, ovviamente, Giacomo Puccini la cui casa natale si trova proprio a poche centinaia di metri.
Come prima portata siamo andati su un piatto classicissimo della tradizione locale, la farinata, che insieme al farro e ad altre zuppe garfagnine rappresentano i piattistorici del locale.

Seconda portata anch'essa tipicamente toscana: cinghiale con olive nere e polenta calda.

Il pranzo è stato "annaffiato" con una bottiglia di Grano delle Formiche 2010 (14%), Igt rosso toscano (70% sangiovese e 30% colorino) dal sapore molto intenso e robusto ma allo stesso tempo equilibrato, prodotto dal Podere Spazzavento di Ponsacco (Pisa).
Insieme alla farinata, realizzata secondo tradizione, i piatti che ci hanno più stupito sono stati i dolci. Come dessert abbiamo scelto il croccantino della casa, buonissimo, e la frutta mista caramellata in forno servita con gelato di castagna e brigidino, un piatto davvero delizioso.


In totale abbiamo speso 54 euro a persona compresi i caffè, accompagnati in questo periodo dai tradizionali cenci di carnevale.
La Buca di Sant'Antonio si trova in via della Cervia, 3 a Lucca (telefono: 0583.55881 - Sito internet: www.bucadisantantonio.it).
(ToscanaGo, 15 febbraio 2014. Leggi la scheda Mangiare e dormire a Lucca e dintorni)
Visualizzazione ingrandita della mappa