- 1. Vino Nobile: quattro stelle all'annata 2016 e un export che vola all'80%
- (Articoli (Siena))
- Si è chiusa oggi in Fortezza a Montepulciano l'Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano: l'export traina ancora i mercati, ma cresce (+ 2%) la vendita diretta in cantina, di pari passo con la crescita ...
- Creato il 15 Febbraio 2017
- 2. MareDiVino 2016
- (Articoli (Livorno))
- Sabato 19 e domenica 20 novembre alla Stazione Marittima torna la grande rassegna dei vini, dell’olio e dei prodotti gastronomici della Provincia di Livorno. In aumento il numero degli espositori. ...
- Creato il 08 Novembre 2016
- 3. Il Gallo Nero al Mercato Centrale di Firenze
- (Articoli (Firenze))
- Anche pillole di tecniche di degustazione e cooking show dalle massaie del Chianti nell'evento organizzato dal Consorzio Chianti Classico e Mercato Centrale Firenze in collaborazione con God Save the ...
- Creato il 01 Novembre 2016
- 4. Millesettecentosedici: a Siena la mostra del Chianti Classico
- (Articoli (Siena))
- Dal 1716 ad oggi, la storia di un vino che ha reso unico un territorio sarà oggetto di una mostra dal 3 al 16 novembre 2016 a Palazzo Salimbeni, sede storica della Banca Monte dei Paschi di Siena. ...
- Creato il 01 Novembre 2016
- 5. Food and Wine in Progress 2016
- (Articoli (Firenze))
- A Firenze dal 27 al 28 novembre torna il grande evento dedicato al patrimonio enogastronomico italiano: alla Leopolda l'eccellenza agroalimentare! In arrivo la seconda edizione dell'evento promosso ...
- Creato il 01 Novembre 2016
- 6. Chianti Classico: il Gallo Nero al Mercato Centrale per festeggiare i 300 anni
- (Articoli (Firenze))
- Anche grandi bianchi da tutto il mondo, pillole di tecniche di degustazione e cooking show dalle massaie del Chianti nell'evento che il Consorzio Chianti Classico sta organizzando insieme a Mercato ...
- Creato il 27 Settembre 2016
- 7. 50 anni Doc Vino Nobile: a Montepulciano l'8 ottobre la festa
- (Articoli (Siena))
- Sabato in Fortezza inaugurazione della Enoliteca e della nuova sede del Consorzio. Fino al 9 ottobre eventi collaterali in tutta la città per celebrare il traguardo del Vino Nobile. Sabato l'evento ...
- Creato il 10 Settembre 2016
- 8. Turismo in Toscana: il vino sempre più un traino per i visitatori
- (Articoli (Arezzo))
- Le Docg della Toscana corrispondono alle zone o città più visitate dai turisti italiani e stranieri nel 2015. Violante Gardini (presidente MTV Toscana): «Non è affatto un caso questo dato, l’enoturismo ...
- Creato il 20 Luglio 2016
- 9. Contemporary Wine 2016
- (Articoli (Firenze))
- Il 25 Luglio, alle ore 18:30 avrà inizio l’evento culturale a sostegno delle pratiche ecosostenibili ed innovative per il territorio toscan, giunto alla sua seconda edizione in una struttura ricettiva ...
- Creato il 17 Luglio 2016
- 10. Calici di stelle 2016
- (Articoli (Firenze))
- Dal 6 al 14 agosto decine di eventi in tutta la Toscana per festeggiare uno degli appuntamenti più attesi. La sera del 10 agosto i calici di stelle saranno abbinati ai cibi di strada della tradizione ...
- Creato il 13 Luglio 2016
- 11. Turismo in Toscana: il vino sempre più un traino per i visitatori
- (Articoli (Siena))
- Il commento del Movimento Turismo del Vino Toscana sul rapporto del turismo dell'Irpet. Le Docg della Toscana corrispondono alle zone o città più visitate dai turisti italiani e stranieri nel 2015. ...
- Creato il 08 Luglio 2016
- 12. Che direzione ha preso il Consorzio del Brunello di Montalcino?
- (Articoli (Siena))
- Patrizio Cencioni è il nuovo presidente del Consorzio. Cencioni, 60 anni, alla guida dell’azienda Capanna, era vicepresidente durante il mandato di Fabrizio Bindocci ed aveva già ricoperto la carica ...
- Creato il 02 Luglio 2016
- 13. Cantine aperte 2016 in Maremma
- (Articoli (Grosseto))
- Ad aprire le porte ai visitatori nelle giornate di sabato 28 e domenica 28 maggio saranno otto cantine della provincia di Grosseto. Leggi lo Speciale Cantine Aperte. Degustazioni di vino: ...
- Creato il 18 Maggio 2016
- 14. Cantine aperte 2016: anche a Lucca si degusta
- (Articoli (Lucca))
- Saranno due le cantine della provincia di Lucca ad aprire le porte ai visitatori nelle giornate di sabato 28 e domenica 28 maggio. Leggi lo Speciale Cantine Aperte. Degustazioni di vino: ...
- Creato il 18 Maggio 2016
- 15. Cantine aperte 2016: ad Arezzo sono 4
- (Articoli (Arezzo))
- 4 vallate danno origine alle Terre di Arezzo, 4 territori tra i più ricchi per storia, cultura e diversità di paesaggi: lungo le strade si incontrano filari e filari di viti, oliveti, boschi ma anche ...
- Creato il 18 Maggio 2016
- 16. Nasce Wine-station.it: un nuovo format da degustare alla radio
- (Articoli (Siena))
- 9 anni di radio e 250 puntate inedite: nasce wine-station.it, il nuovo spazio web dedicato al format enogastronomico nato a Siena nel 2007 da un'idea di Giovanni Pellicci e Cristiana Mastacchi. Immagine ...
- Creato il 09 Maggio 2016
- 17. I giorni del vino 2016
- (Arezzo)
- Dal 27 aprile al 12 ottobre torna l'appuntamento enologico con le cantine della Strada del Vino Terre di Arezzo che saranno aperte il mercoledì e la domenica in orario 15-19 secondo un calendario prestabilito. ...
- Creato il 07 Maggio 2016
- 18. Cantine aperte: salta in vespa!
- (Articoli (Firenze))
- Sabato 28 e domenica 29 maggio 2016 le cantine della Toscana aprono le porte ai Vespa Club: un tuffo nel mito a 2 ruote tra vintage e grandi vini. Leggi lo Speciale Cantine Aperte. Degustazioni ...
- Creato il 07 Maggio 2016
- 19. Cantine Aperte 2016 ad Artimino: fra vino, sigari e cooking lesson
- (Articoli (Prato))
- Appuntamento domenica 29 maggio: visite alla cantina e alla villa medicea "La Ferdinanda", degustazioni guidate di miele e cioccolato. Scopri Villa medicea "La Ferdinanda". Immagine allegata ...
- Creato il 07 Maggio 2016
- 20. Podere Concori premiato a Vinitaly
- (Articoli (Lucca))
- L'azienda vitivinicola di Gallicano (Lucca), di Gabriele Da Prato, ha ricevuto dalle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il premio Benemeriti della Vitivinicoltura Italiana per la Regione ...
- Creato il 07 Aprile 2016