- 1. Forbes: Montepulciano al primo posto tra le mete internazionali del vino
- (Articoli (Siena))
- ... assiste a una torta divisa a metà tra Europa e paesi extra Ue. La Germania si conferma il primo mercato del Nobile con il 44,5 per cento della quota esportazioni. Il secondo Paese di riferimento è quello ...
- Creato il 05 Settembre 2018
- 2. Accordo Pechino-Bruxelles: Il Vino Nobile di Montepulciano è tra i 14 vini
- (Articoli (Siena))
- ... torta divisa a metà tra Europa e paesi extra Ue. La Germania è il primo mercato del Nobile con il 46% della quota esportazioni. Il Vino Nobile è apprezzato anche in Svizzera dove raggiunge il 16 per cento. ...
- Creato il 09 Novembre 2017
- 3. Vino Nobile: quattro stelle all'annata 2016 e un export che vola all'80%
- (Articoli (Siena))
- ... nostra denominazione da parte del consumatore – continua il presidente del Consorzio, Andrea Natalini – e questo è un dato che possiamo riscontrare nelle esportazioni che anche nel 2016 hanno rappresentato ...
- Creato il 15 Febbraio 2017
- 4. 50 anni Doc Vino Nobile: a Montepulciano l'8 ottobre la festa
- (Articoli (Siena))
- ... tra Europa e paesi extra Ue. La Germania torna a crescere del 3 per cento con il 46% per cento della quota esportazioni e resta il primo paese per le vendite del Nobile. Strepitosa performance anche per ...
- Creato il 10 Settembre 2016
- 5. Export: -35% in Russia ma Made in Tuscany vola
- (Articoli (Firenze))
- Tracollo delle esportazioni in Russia. L’embargo frena la vendita di vino, olio ed altri prodotti del paniere agroalimentare Made in Tuscany verso il Cremlino ad una velocità media di 1 milione di euro ...
- Creato il 25 Settembre 2015
- 6. Vino Nobile di Montepulciano: il grande rosso si vendemmia in "rosa"
- (Articoli (Siena))
- ... mentre il restante 20% viene commercializzato in Italia. Per quanto riguarda l'estero si assiste a una torta divisa a metà tra Europa e paesi extra Ue. La Germania con il 43 per cento della quota esportazioni ...
- Creato il 05 Settembre 2015
- 7. Vino che vai, Toscana che trovi: terza regione per esportazioni
- (Articoli (Firenze))
- ... per la prima volta, le esportazioni a volume hanno raggiunto dimensioni analoghe ai consumi interni (poco più di 20 milioni di ettolitri). Non a caso negli ultimi anni il fatturato del settore è stato ...
- Creato il 09 Giugno 2015
- 8. Vigneti toscani: il loro valore tiene più degli altri terreni agricoli
- (Articoli (Siena))
- ... infatti le esportazioni sono aumentate di oltre il 70% in 10 anni sia in quantità che in valore. I mercati esteri stanno premiando in maggior misura la qualità, come dimostra il forte incremento ...
- Creato il 01 Giugno 2015
- 9. Viaggio nel bicchiere: dalla Toscana a Milano per Expo 2015
- (Articoli (Siena))
- ... quota dell’80% di prodotto, mentre il restante 20% viene commercializzato in Italia. La Germania, con il 43% della quota esportazioni, resta il primo paese per le vendite del Nobile, mentre la Svizzera ...
- Creato il 13 Aprile 2015
- 10. Vino Nobile: in cantina il "sold out" e lo sfuso è il terzo in Italia per valore
- (Articoli (Siena))
- ... al 2013 toccando la storica quota dell'80 per cento di prodotto, mentre il restante 20% viene commercializzato in Italia. Se la Germania con il 43 per cento della quota esportazioni resta il primo paese ...
- Creato il 05 Marzo 2015
- 11. Pecorino toscano Dop: la carta d'identità
- (Articoli (Firenze))
- ... di forme di formaggio è cresciuta del 32 per cento con una crescita del fatturato di oltre il 21 per cento e un aumento di esportazioni di oltre il 7 per cento. Dal punto di vista vendite il 2014 ...
- Creato il 28 Febbraio 2015
- 12. Vinitaly 2015: le aziende di Montepulciano in fiera
- (Articoli (Siena))
- ... quanto riguarda l'estero si assiste a una torta divisa a metà tra Europa e paesi extra Ue. La Germania con il 43 per cento della quota esportazioni resta il primo paese per le vendite del Nobile, e anche ...
- Creato il 26 Febbraio 2015
- 13. Brunello: il 2010 annata strepitosa
- (Articoli (Siena))
- ... conferma della buona salute del Brunello ci sono i numeri dell’export, che si conferma al 67,5% dell’intera produzione, con gli USA in testa con oltre il 30% delle esportazioni, seguiti da Europa (con ...
- Creato il 24 Gennaio 2015
- 14. Made in Tuscany: salgono a 26 i prodotti DOP e IGP
- (Articoli (Firenze))
- ... che si richiamano all’Italia per prodotti taroccati che non hanno nulla a che fare con la realtà nazionale efrena le potenzialità del nostro export che vale il 6,5% del totale delle esportazioni toscane”. ...
- Creato il 10 Ottobre 2014
- 15. Vino Nobile di Montepulciano: il mercato punta verso Est
- (Articoli (Siena))
- ... della torta delle vendite. Proprio nei paesi dell'est Europa il mercato si sta ingrandendo di anno in anno facendo toccare percentuali che superano il 10 per cento. In generale nel 2013 le esportazioni ...
- Creato il 14 Settembre 2014
- 16. Consorzio Vino Nobile: la viticoltura è il paesaggio toscano
- (Articoli (Siena))
- ... Per quanto riguarda l’estero la Germania è passata ad assorbire il 48 per cento della quota esportazioni, crescendo del 4 per cento rispetto al 2012 e tornando ad essere il mercato di riferimento per il ...
- Creato il 02 Settembre 2014
- 17. Alimentare toscano: export record a +7%
- (Articoli (Firenze))
- Per la prima volta le esportazioni di alimenti e bevande Made in Tuscany superano i 2miliardi di euro: a spingere le vendite fuori dai confini nazionali contribuendo ad un record storico sono vino e olio ...
- Creato il 17 Aprile 2014
- 18. Vinitaly: vino vale 36% export made in Tuscany
- (Articoli (Firenze))
- ... ma lo è sempre di più anche economico spingendo in alto il valore e l’immagine del brand Made in Tuscany. Il 36% delleesportazioni di cibo e bevande nel mondo è rappresentato da vino che nel 2013 ha raggiunto ...
- Creato il 07 Aprile 2014
- 19. Made in Tuscany alimentare: +11% Extra Ue
- (Articoli (Firenze))
- Le esportazioni di alimenti e bevande continuano ad aumentare nei paesi esterni all'area della Comunità Europea. In crescita anche le importazioni di prodotti agroalimentari, che spesso sono destinati ...
- Creato il 11 Gennaio 2014
- 20. III trimestre 2013: Toscana fra le maggiori regioni esportatrici
- (Articoli (Firenze))
- Decisamente positivo l'andamento delle esportazioni toscane nel periodo luglio-settembre 2013 (+5,1% al netto dell' "effetto oro"). Questo risultato fa sì che, in un contesto nazionale fermo al -2,3% (sempre ...
- Creato il 01 Gennaio 2014