- 1. Enoturismo: la Toscana al top, tra le regioni più apprezzate del mondo
- (Articoli (Siena))
- ... viti che disegnano colline e panorami famosi in tutto il mondo. Il 92% di tali vigneti fornisce vini DOP (DOCG e DOC) per un totale di 1.600.000 ettolitri (93% è rosso). Importante anche il volume dell'IGP: ...
- Creato il 11 Febbraio 2019
- 2. Chianti Classico Collection 2019: il Gallo Nero presenta le sue nuove annate
- (Articoli (Firenze))
- ... feste ed eventi toscani dedicati al vino. Scopri la DOCG Chianti Classico. Immagine allegata al comunicato stampa. Il profilo di un grande gallo fatti di acini di Sangiovese che esce ...
- Creato il 03 Febbraio 2019
- 3. Anteprima Vino Nobile 2019
- (Articoli (Siena))
- ... Docg italiane che in questi giorni sarà apprezzata da operatori, giornalisti e soprattutto dai winelovers che avranno la possibilità di accedere alle degustazioni nei giorni di sabato 9 e domenica 10 febbraio. ...
- Creato il 02 Febbraio 2019
- 4. MareDiVino 2018
- (Articoli (Livorno))
- ... assaggio alla cieca un proprio vino, rigorosamente rosso, DOC, DOCG o IGT di qualsiasi annata, purché il prezzo alla distribuzione non superi i dieci euro IVA esclusa, pari a circa 18 euro al pubblico ...
- Creato il 14 Ottobre 2018
- 5. Forbes: Montepulciano al primo posto tra le mete internazionali del vino
- (Articoli (Siena))
- ... dalla vite. Di questi 1.250 sono gli ettari iscritti a Vino Nobile di Montepulciano Docg, mentre circa 400 gli ettari iscritti a Rosso di Montepulciano Doc. A coltivare questi vigneti oltre 250 ...
- Creato il 05 Settembre 2018
- 6. Anteprima Vino Nobile 2018
- (Articoli (Siena))
- Nella Fortezza di Montepulciano 45 aziende presenteranno le loro eccellenze.: dal 10 al 12 febbraio nella Fortezza di Montepulciano la grande festa per gli appassionati della prima Docg. Tutto pronto ...
- Creato il 01 Febbraio 2018
- 7. Chianti Classico Collection 2018: tutti i vini del Gallo Nero
- (Articoli (Firenze))
- ... toscani dedicati al vino. Scopri la DOCG Chianti Classico. Immagine allegata al comunicato stampa. Tavarnelle Val di Pesa, 7 febbraio, 2018 - Si aprirà fra pochi giorni, come di consueto, ...
- Creato il 01 Febbraio 2018
- 8. Nella botte vecchia c'è arte nuova: a Montepulciano il recupero delle botti
- (Articoli (Siena))
- ... il borgo senese patria della prima Docg d'Italia, in Vino Nobile, un nuovo modo di recuperare le botti esauste realizzando opere d'arte di varie dimensioni con una tecnica innovativa, progettata da un ...
- Creato il 14 Gennaio 2018
- 9. La tavola di Natale: con Cantine Aperte in Toscana arriva il "tappo segnaposto"
- (Articoli (Firenze))
- ... programmi. Sono oltre venti le aziende che aderiscono a Cantine Aperte a Natale. Tutta la Toscana del vino è rappresentata. Dai grandi vini di Bolgheri a quelli della Maremma, passando per le grandi Docg ...
- Creato il 26 Novembre 2017
- 10. Accordo Pechino-Bruxelles: Il Vino Nobile di Montepulciano è tra i 14 vini
- (Articoli (Siena))
- Tra i vini italiani che rientrano nell'accordo di protezione c'è anche la prima Docg nazionale. Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano da anni è impegnato nella registrazione dei marchi e ...
- Creato il 09 Novembre 2017
- 11. MareDiVino 2017
- (Articoli (Livorno))
- ... produttore potrà presentare in assaggio alla cieca un proprio vino, rigorosamente rosso, DOC, DOCG o IGT di qualsiasi annata, purché il prezzo alla distribuzione non superi i dieci euro IVA esclusa, pari ...
- Creato il 09 Novembre 2017
- 12. Cantine in Piazza: il Vino Nobile di Montepulciano è protagonista dell'estate
- (Articoli (Siena))
- ... la serata, promossa dal Consorzio del Vino Nobile come detto in stretta collaborazione con il Magistrato delle Contrade, sarà possibile degustare il Vino Nobile di Montepulciano DOCG, ma anche il Rosso ...
- Creato il 01 Agosto 2017
- 13. Toscana: 10 eventi da non perdere ad agosto 2017
- (Articoli (Firenze))
- ... italiane. A Carmignano (Prato) Calici di Stelle viene organizzata presso l'antica rocca medioevale dove poter degustare la più piccola Docg d’Italia e la quarta in ordine di tempo istituita in Toscana ...
- Creato il 28 Luglio 2017
- 14. Chianti Classico, record storico: boom di vendite a maggio 2017
- (Articoli (Siena))
- ... precedente. Degustazioni di vino: feste ed eventi toscani dedicati al vino. Scopri la DOCG Chianti Classico. Un dato che conferma il buon momento del Chianti Classico, una denominazione ...
- Creato il 06 Giugno 2017
- 15. Festival di musica e concerti in Toscana
- (Articoli (Firenze))
- ... Docg vitivinicole e di due prodotti tipici del territorio senese, ricciarelli e panforte, unitamente alle performance strumentali e canore a cura della Fondazione Siena Jazz e dell'Istituto Superiore di ...
- Creato il 30 Maggio 2017
- 16. Il gioco del Chianti Classico
- (Articoli (Siena))
- ... più importanti del mondo. Degustazioni di vino: feste ed eventi toscani dedicati al vino. Scopri la DOCG Chianti Classico. Immagine allegata al comunicato stampa. È stato presentato ...
- Creato il 06 Aprile 2017
- 17. Cantine Aperte di Cristallo 2017: la mappa delle degustazioni
- (Articoli (Siena))
- ... per il Carmignano Docg e il Vino Nobile di Montepulciano. Saranno circa 20 le cantine che offriranno in assaggio i loro vini, lungo un percorso che si snoderà attraverso le cinque cristallerie ...
- Creato il 18 Febbraio 2017
- 18. Febbraio: il mese delle anteprime toscane
- (Articoli (Firenze))
- ... sia geografica tra due diverse DOCG: Chianti e Chianti Classico. Due DOCG differenti tra loro, con un disciplinare, una zona di produzione e un Consorzio di tutela diversi. Era il 1716 quando ...
- Creato il 05 Febbraio 2017
- 19. Movimento Turismo del Vino Toscana: il programma 2017
- (Articoli (Firenze))
- ... stampa generalista/turismo/lifestyle e blogger che verranno accompagnati a visitare le cantine di alcune zone della Toscana. Open di Tennis delle DOCG: in data ancora da definire, verrà ...
- Creato il 04 Febbraio 2017
- 20. 50 anni Doc Vino Nobile: a Montepulciano l'8 ottobre la festa
- (Articoli (Siena))
- ... una volta primo vino in Italia, a ottenere nel 1980 il massimo riconoscimento, la Docg (in questo caso si producevano 450 mila bottiglie). Da allora ad oggi il Consorzio dei produttori è cresciuto di pari ...
- Creato il 10 Settembre 2016