- 1. Enoturismo: la Toscana al top, tra le regioni più apprezzate del mondo
- (Articoli (Siena))
- Il Movimento Turismo del Vino Toscana ha cambiato il modo di vivere il turismo in questa regione. Dall'invenzione di Cantine Aperte ai tanti eventi promozionali: dagli itinerari da creare con lo smartphone ...
- Creato il 11 Febbraio 2019
- 2. Mercatini di Natale ed eventi natalizi in Toscana
- (Articoli (Firenze))
- ... (Grosseto). 8/9/10 dicembre 2017: Cantine Aperte a Natale: in tutta la Toscana per il ponte dell'Immacolata! Dall'8 all'11 dicembre 2017: Il Treno di Babbo Natale presso la stazione Leopolda (Pisa). ...
- Creato il 10 Dicembre 2018
- 3. Festa dell'Immacolata in Toscana: con Cantine Aperte a Natale
- (Articoli (Siena))
- ... comunicato stampa Idee per il ponte dell'Immacolata? Semplice: la Toscana e le cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana. Non sarà il solo vino ad attendere i viaggiatori appassionati, ...
- Creato il 31 Ottobre 2018
- 4. Halloween in Toscana 2018
- (Articoli (Firenze))
- ... Terrore, un borgo oscuro e pauroso: percorrendo i vicoli, le piazze e facendo visita alle numerose cantine non dimenticare mai di guardarti alle spalle... i vampiri sono molto veloci! A Montecarlo ...
- Creato il 10 Ottobre 2018
- 5. Slow Wine 2019
- (Articoli (Pistoia))
- ... FOTO TOSCANAGO - RIPRODUZIONE RISERVATA Slow Wine è giunta alla nona edizione e sempre di più si connota per il rigore nel segnalare e premiare esclusivamente vini e cantine che lavorano la vigna ...
- Creato il 10 Ottobre 2018
- 6. Forbes: Montepulciano al primo posto tra le mete internazionali del vino
- (Articoli (Siena))
- ... e paesaggio architettonico. "Percorrete le strade chiuse al traffico di Montepulciano e godetevi le splendide viste sulla campagna toscana prima di addentrarvi in una delle cantine della città per ...
- Creato il 05 Settembre 2018
- 7. Vendemmia: in Toscana per tutto settembre con "Cantine Aperte"
- (Articoli (Siena))
- Proseguono gli appuntamenti di settembre nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana. Dalle bruschette al pane con il pomodoro, passando per le degustazioni in vigna. La Toscana sceglie la ...
- Creato il 04 Settembre 2018
- 8. Cantine Aperte in vendemmia: in Toscana si riscopre la merenda in vigna
- (Articoli (Firenze))
- Appuntamenti per tutto settembre nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana: dalle bruschette al pane con il pomodoro, passando per le degustazioni in vigna. La Toscana sceglie la merenda ...
- Creato il 03 Settembre 2018
- 9. Calici di stelle 2018
- (Articoli (Siena))
- ... e Cantine Aperte, ormai un cult. Degustazioni di vino: feste ed eventi toscani dedicati al vino. Immagini allegate al comunicato stampa. Il vino toscano è il più "instagrammato" d'Italia. ...
- Creato il 29 Giugno 2018
- 10. Effetto Venezia 2018
- (Articoli (Livorno))
- ... inoltre le tradizionali iniziative che negli anni hanno contribuito al successo della manifestazione: il giro dei Fossi in battello, la visita guidata alle cantine dei rioni per ricoprire le tradizioni ...
- Creato il 29 Giugno 2018
- 11. Vini d'Autore - Terre d'Italia 2018
- (Articoli (Lucca))
- Domenica 20 e lunedì 21 maggio torna l'attesissima kermesse toscana, alla sua sesta edizione, dedicata all'eccellenza vinicola nazionale. Saranno 80 le cantine presenti ai banchi di assaggio ed oltre ...
- Creato il 16 Aprile 2018
- 12. Cantine Aperte 2018
- (Articoli (Siena))
- Il 26 e 27 maggio torna anche in Toscana Cantine Aperte, lanciato a Vinitaly da MTV Toscana, all'insegna della ricerca dei più bei tesori della Toscana. Dalla degustazione vista "Gioconda" alla botte ...
- Creato il 15 Aprile 2018
- 13. Cantine Aperte 2018 in Toscana
- (Articoli (Firenze))
- ... di Cantine Aperte in Toscana per gustare non solo le eccellenze vitivinicole, ma anche le bellezze uniche nascoste "in cantina" come l'arte, l'architettura o il paesaggio che circonda le cantine in una ...
- Creato il 17 Marzo 2018
- 14. Cantine Aperte
- (Articoli (Firenze))
- ... della cultura enologica attraverso visite ai luoghi di produzione, qualificazione dei servizi turistici delle cantine, sviluppo e promozione dell'immagine dei territori del vino e che raccoglie circa 1000 ...
- Creato il 17 Marzo 2018
- 15. Cene Galeotte 2017/2018 a Volterra
- (Articoli (Pisa))
- ... cui lavori iniziati nel 2016 rischiano uno stop per mancanza di ulteriori risorse. Ogni serata vede inoltre la partecipazione di importanti cantine toscane e non, i cui vini – offerti gratuitamente ...
- Creato il 10 Marzo 2018
- 16. Il vino del "cuore": il San Valentino più romantico si passa in cantina
- (Articoli (Firenze))
- Il 14 febbraio la festa degli innamorati è nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana. Programmi studiati ad hoc per trascorrere una giornata romantica fuori dai tradizionali schemi. Dalla ...
- Creato il 01 Febbraio 2018
- 17. Nella botte vecchia c'è arte nuova: a Montepulciano il recupero delle botti
- (Articoli (Siena))
- ... anche in Chianti, in Val d'Orcia e nei territori del vino toscano. «In una sala degustazione di una di queste cantine che per lavoro visitavo vidi uno spaccato di barrique riciclato come tavolo ...
- Creato il 14 Gennaio 2018
- 18. La tavola di Natale: con Cantine Aperte in Toscana arriva il "tappo segnaposto"
- (Articoli (Firenze))
- Dall'8 al 10 dicembre 2017 tanti appuntamenti con l'evento del Movimento Turismo Vino Toscana: le cantine toscane tornano ad aprire le porte agli appassionati nel momento più magico dell'anno. Dal ...
- Creato il 26 Novembre 2017
- 19. Vinifichiamo gli Eroi del Fumetto
- (Articoli (Firenze))
- ... sonora" in occasione di Cantine Aperte. «Un appuntamento da non perdere per i wine lovers che potranno aggiudicarsi premi unici – dice il presidente di MTV Toscana, Violante Gardini – come bottiglie pregiate, ...
- Creato il 10 Novembre 2017
- 20. Cantine Aperte a Natale 2017 in Toscana
- (Articoli (Siena))
- Dall'8 al 10 dicembre torna l'evento natalizio promosso dal Movimento Turismo Vino Toscana: nel weekend dell'Immacolata porte aperte nelle cantine di MTV Toscana che accoglieranno tutti gli appassionati ...
- Creato il 24 Ottobre 2017