- 1. Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli: la relazione programmatica
- (Articoli (Pisa))
- ... È costituito da monumenti naturali (boschi, lame, cotoni, dune, aree umide) distanti uno dall'altro, ma strettamente connessi da un territorio che valorizza queste oasi inserendole al centro di un proprio ...
- Creato il 06 Gennaio 2017
- 2. Casa Rossa Ximenes
- (Articoli (Grosseto))
- ... di origine spagnola, che in quel periodo lavorava in Toscana per la Casato di Lorena anche come geografo. In particolare Ximenes si occupò delle bonifiche di alcune aree umide (Maremma e Padule di ...
- Creato il 13 Maggio 2014
- 3. Giornata delle zone umide in Toscana
- (Articoli (Grosseto))
- ... 2014 è l'agricoltura. In particolare in Toscana il WWF, che in Italia gestisce direttamente o indirettamente 12 aree Ramsar, ha sotto la propria ala protettiva le aree umide della Laguna di Orbetello ...
- Creato il 05 Febbraio 2014
- 4. Massaciuccoli: oasi Lipu
- (Articoli (Lucca))
- Fotoreportage sulla Riserva Naturale del Chiarone, l'area naturalistica nei pressi di Massarosa (Lucca) gestita dalla Lega Italiana Protezione Uccelli. Guarda il fotoreportage. L'area di Massaciuccoli, ...
- Creato il 10 Ottobre 2012
- 5. Massaciuccoli: la riserva naturale del Chiarone
- (Reportage (Lucca))
- La riserva naturale del Chiarone è un'area naturalistica nei pressi di Massarosa (Lucca) gestita dalla Lega Italiana Protezione Uccelli. Leggi l'articolo di Giuseppina Lupo. Condividi (ToscanaGo, ...
- Creato il 10 Ottobre 2012