- 1. Partecipa alla vendemmia in Toscana
- (Articoli (Firenze))
- ... Agriturismo Il Ghianda - Situato a Larciano (Pistoia), alle pendici delle colline del Montalbano, questa struttura offre la possibilità di partecipare sia alla vendemmia che alla raccolta delle olive ...
- Creato il 09 Settembre 2016
- 2. Open Week: scopri le eccellenze della Valdinievole
- (Articoli (Pistoia))
- ... e colori assolutamente eccezionale. Leonardo a Vinci, nel cuore del Montalbano, tra itinerari ciclistici, buon vino, pievi rinascimentali e il suo genio, che sembra essere presente in ogni piccolo elemento. ...
- Creato il 21 Marzo 2016
- 3. Cantine Aperte 2015: le suggestioni di Prato
- (Articoli (Prato))
- ... Montalbano. Il ritorno alla denominazione “Carmignano” rappresentava per i produttori carmignanesi il recupero della identità storico-territoriale del loro vino e fu una conquista lunga e difficile, alla ...
- Creato il 17 Maggio 2015
- 4. Le ville medicee
- (Articoli (Firenze))
- ... Villa La Ferdinanda ad Artimino (Carmignano, Prato), meglio conosciuta come villa dei cento camini. Proprietà privata. Villa La Màgia a Quarrata (Pistoia), sul Montalbano. Proprietà del ...
- Creato il 29 Ottobre 2014
- 5. Vinci: la città di Leonardo
- (Articoli (Firenze))
- Immersa in una campagna verdissima, tra vigne ed oliveti che regalano ottimo vino e olio pregiato, Vinci è situata sulle pendici del Montalbano, incantevole massiccio collinare tra le province di Firenze ...
- Creato il 01 Marzo 2014
- 6. Prato: città e provincia
- (Articoli (Prato))
- ... la provincia di Firanze e a nord con l’Emilia Romagna. La parte settentrionale è occupata dagli Appennini, nella parte meridionale dalla catena del Montalbano con i suoi fertili colli. La parte centrale ...
- Creato il 25 Dicembre 2013
- 7. Padule di Fucecchio: dichiarazione di importanza internazionale
- (Articoli (Firenze))
- ... di Ramone, site Valdinievole, a sud dell'Appennino Pistoiese, fra il Montalbano e le Colline delle Cerbaie, svolgono nel settore nord-occidentale della Regione dove sono parte del sistema ...
- Creato il 07 Ottobre 2013
- 8. Pieve di Santa Maria e di San Leonardo
- (Articoli (Prato))
- ... dedicata a Santa Maria e San Leonardo è stata fondata dalla Contessa Matilde di Canossa e si trova ad appena 230 metri sul livello del mare, sulle colline del Montalbano, proprio a due passi dal borgo ...
- Creato il 23 Luglio 2013
- 9. Le ville medicee: patrimonio dell'umanità
- (Articoli (Firenze))
- ... Villa La Màgia a Quarrata (Pistoia), sul Montalbano Villa La Petraia a Castello, Firenze Villa di Poggio a Caiano (Prato), chiamata anche Ambra Villa ...
- Creato il 27 Marzo 2013
- 10. Artimino
- (Articoli (Prato))
- ... se ne sono contesi la "proprietà" conquistandolo e riconquistandolo, Artimino, frazione di Carmignano (Prato), è un incantevole borgo medioevale (guarda il fotoreportage) situato sulle colline del Montalbano. ...
- Creato il 26 Marzo 2013
- 11. Parco archeologico di Carmignano
- (Articoli (Prato))
- ... trekking-naturalistici percorribili lungo gli antichi sentieri del territorio fra le colline del Montalbano. L’itinerario archeologico comprende quattro siti principali, di grande interesse: la ...
- Creato il 26 Marzo 2013
- 12. Pietramarina
- (Articoli (Prato))
- L'insediamento fortificato di Pietramarina è un abitato etrusco ubicato sulla dorsale meridionale più elevata del Montalbano, in uno dei luoghi più affascinanti del Parco archeologico di Carmignano. ...
- Creato il 25 Marzo 2013
- 13. Il padule di Fucecchio
- (Articoli (Pistoia))
- ... Montalbano e le colline delle Cerbaie. Vari fiumi vi riversano le loro acque: Nievole, Pescia Nuova, Pescia di Pescia, Pescia di Collodi, Borra, Salsero, Vinci, che a mo’ di ventaglio si gettano nel ...
- Creato il 23 Marzo 2013
- 14. Toscana: le strade dell'olio
- (Articoli (Firenze))
- Le Strade dell'Olio sono percorsi segnalati che guidano il turista all'interno di territori toscani ad alta produzione olearia: dalle colline del Montalbano al Chianti Classico, dai borghi della Valdinievole ...
- Creato il 12 Marzo 2013
- 15. Agriturismo Il Calesse a Quarrata
- (Mangiare & dormire (Pistoia))
- ... colline del Montalbano. Si tratta di un podere con le relative case coloniche la cui restaurazione ha seguito i principi ecologici in merito alla produzione di energia, all’utilizzo e al recupero dei materiali, ...
- Creato il 08 Marzo 2013
- 16. Monsummano Alto: la rocca
- (Articoli (Pistoia))
- ... su Monsummano Alto. Il Montalbano offre innumerevoli itinerari turistici e le attrazioni che presenta sono davvero numerose e di vario tipo: storiche, culturali, paesaggistiche, gastronomiche e così ...
- Creato il 08 Febbraio 2013
- 17. Villa Bellavista a Borgo a Buggiano
- (Articoli (Pistoia))
- ... e vasto panorama che va dal Montalbano passando dalle Cerbaie fino alla valle dell’Arno. L'aspetto attuale risale a dopo il 1673 quando Francesco Feroni acquistò dal Granduca Cosimo III dei Medici ...
- Creato il 07 Febbraio 2013
- 18. Made in Tuscany: due mega store a Pisa
- (Articoli (Pisa))
- ... Società Agricola Laugnano di F.lli Loche, Azienda Agricola Biagi Fabrizio, BattianaAntonino, Carai Salvatore, Azienda Agricola Delogu Giuseppe eSalvatore, Cantina Montalbano, Fabrizio Roberto, I Natali ...
- Creato il 23 Gennaio 2013
- 19. Pistoia: tra terme, blues e Pinocchio
- (Articoli (Pistoia))
- La Provincia di Pistoia si può suddividere in tre diverse zone: la Valdinievole, la piana dell’Ombrone e la catena del Montalbano. Articoli - Le ultime novità su Pistoia e dintorni Reportage ...
- Creato il 25 Dicembre 2012
- 20. Toscana: le strade del vino
- (Articoli (Firenze))
- ... 4 - 58054 Scansano (Grosseto) Tel. 0564/507122 - Fax. 0564/507381 Sito turistico: Strada del Vino Colli di Maremma Strada dell'Olio e del Vino del Montalbano Associazione "Strada dell’olio ...
- Creato il 25 Ottobre 2012