- 21. Paesaggi toscani: Brunello e Maremma su street view
- (Articoli (Siena))
- ... in continuità con un percorso più ampio che Google ha intrapreso da ormai tre anni per avvicinare le imprese del Made in Italy alla rete e al suo grande potenziale economico e di export”, afferma Giorgia ...
- Creato il 06 Novembre 2014
- 22. Made in Tuscany: salgono a 26 i prodotti DOP e IGP
- (Articoli (Firenze))
- ... che si richiamano all’Italia per prodotti taroccati che non hanno nulla a che fare con la realtà nazionale efrena le potenzialità del nostro export che vale il 6,5% del totale delle esportazioni toscane”. ...
- Creato il 10 Ottobre 2014
- 23. Vino Nobile di Montepulciano: il mercato punta verso Est
- (Articoli (Siena))
- ... missione di Budapest e Praga il Consorzio prosegue il grande lavoro di promozione all'estero. Non a caso, visto che proprio l'export rappresenta per i produttori di Vino Nobile la fetta più importante ...
- Creato il 14 Settembre 2014
- 24. Consorzio Vino Nobile: la viticoltura è il paesaggio toscano
- (Articoli (Siena))
- ... Nel 2013 sono state immesse nel mercato circa 7,4 milioni di bottiglie di Vino Nobile e circa 2,5 milioni di Rosso di Montepulciano Doc, numeri in linea con l’anno precedente. Il mercato. L’export ...
- Creato il 02 Settembre 2014
- 25. Alimentare toscano: export record a +7%
- (Articoli (Firenze))
- ... che da soli valgono il 62% per un valore di quasi 1,3 miliardi di euro. E’ il quinto anno consecutivo che le esportazioni di prodotti agroalimentari non subiscono flessioni. Rispetto al 2009 l’export ...
- Creato il 17 Aprile 2014
- 26. Vinitaly: vino vale 36% export made in Tuscany
- (Articoli (Firenze))
- ... il valore record di 747milioni di euro, il 6,3% in più rispetto all’anno precedente confermando quindi un trend inarrestabile di crescita. Vino ed olio, insieme, valgono il 62% dell’export agroalimentare ...
- Creato il 07 Aprile 2014
- 27. TuttoCasa 2014
- (Articoli (Massa Carrara))
- ... del mobile è legata all’innovazione, senza la quale non ci sono prospettive per il futuro. Il fatturato dell’intero comparto nel triennio 2011-2013 è calato circa del 15%: si nota però una crescita dell’export ...
- Creato il 05 Aprile 2014
- 28. Vivaismo: il nuovo regolamento
- (Articoli (Firenze))
- ... della produzione lorda vendibile". Numeri importanti, oltre duemila aziende in gran parte concentrate nel pistoiese e una significativa propensione all'export e all'innovazione. "Con questo regolamento ...
- Creato il 08 Marzo 2014
- 29. Olio: Toscana prima regione per export
- (Articoli (Firenze))
- ... è profeta in patria”. Purtroppo non è tutto oro quello che luccica. La Toscana - prima regione italiana perexport di olio - con il suo ricco patrimonio agroalimentare legato al territorio, alle tradizioni ...
- Creato il 06 Ottobre 2013
- 30. Vendemmia toscana ritardata dalla pioggia, export primo semestre +7%
- (Articoli (Firenze))
- La pioggia delle ultime ore potrebbe causare qualche ritardo nella raccolta. Rimandata di alcuni giorni la raccolta del Montecarlo e Colline Lucchesi. Positivo il dato sull’export del vino nel primo semestre ...
- Creato il 04 Agosto 2013
- 31. Più uva dentro la gerla toscana: annata con maggior produzione e qualità
- (Articoli (Firenze))
- ... consumi. Se il vino italiano registra nell’ultimo anno un potente incremento del 10% dell’export, è merito anche e soprattutto della Toscana, sesta regione produttrice di vino con il 57% della produzione ...
- Creato il 30 Luglio 2013
- 32. Chianti Classico: vendite 2012 a +10%
- (Articoli (Firenze))
- La performanze grazie soprattutto all'export in Stati Uniti, Germania e Canada. Ottimo 2012 per il Consorzio Vino Chianti Classico: nell'arco dell'anno le vendite sono salite, in confronto all'anno ...
- Creato il 04 Febbraio 2013
- 33. Buy Wine 2013: 288 produttori alla prova dei mercati
- (Articoli (Firenze))
- ... produttori toscani (+57% rispetto al 2012) e 211 buyer (+11%) da ogni parte del mondo. Il tutto coronato dal miglior risultato di sempre sul fronte dell’export del vino regionale: in attesa dei dati ufficiali ...
- Creato il 01 Gennaio 2013